La Autostar Immobiliare S.p.A. è sensibile all’esigenza di assicurare condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione degli affari e delle attività aziendali. A tal fine, sebbene la sua adozione sia prevista dalla legge come facoltativa e non obbligatoria, la Autostar Immobiliare S.p.A ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (di seguito anche "Modello") che possa costituire un valido strumento di sensibilizzazione per tutti coloro che operano in nome e per conto di Autostar Immobiliare S.p.A., affinché tengano comportamenti corretti e lineari nell'espletamento delle proprie attività, tali da prevenire il rischio di commissione dei reati previsti dal Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 (di seguito anche D.Lgs. 231/01).
Il Codice Etico definisce con chiarezza le regole comportamentali e i principi etici cui tutti i dipendenti, i consulenti, i fornitori, i clienti e in generale gli stakeholders devono attenersi. Detto documento si integra con il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottato da Autostar Immobiliare S.p.A., nel rispetto dei requisiti normativi previsti dal D.Lgs. 231/01.
Per vigilare sull'attuazione del Modello il Consiglio di Amministrazione ha nominato un Organismo di Vigilanza preposto a verificarne l’effettività, l’efficacia e l’adeguamento nel tempo.
Il vigente Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo della Autostar Immobiliare S.p.A., ai sensi del D.Lgs. 231/01, è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione con delibera del 19 dicembre 2007.